






Laura Marchini
SUGAR SNOW - Svalbard, Norway
SUGAR SNOW - Svalbard, Norway
Fotografia, 2019
Sugar Snow è quello strato di neve sabbiosa sotto al primo strato semi ghiacciato, tanti granelli come zucchero che vivono sotto lo stesso tetto ma distaccati l’uno con l’altro, come la vita qua, le persone, la mia esperienza e i saluti.
Un racconto fotografico sulle isole Svalbard rappresentato dall’agenzia fotogiornalistica milanese Parallelozero.
Nasce però come oggetto di tesi e libro d’artista, realizzato con carte ritrovate
e riciclate, in riferimento al mare e a un luogo ostile all’essere umano, selvaggio
e fragile. Nel racconto ci troviamo al 78° parallelo, in terre ricoperte per il 60%
da ghiacci, dove si trova l’insediamento umano più a Nord del mondo.
Il racconto parla di tematiche quali lo spirito di adattamento, i sogni, i contrasti,
la spiritualità, la natura selvaggia e le origini di un luogo estremo.
Nata a Desio nel 1997. Nel 2019 si laurea in Fotografia presso l'Istituto Europeo di Design, Milano. Segue un percorso di studi che si sofferma sullo storytelling, la ricerca dei suoi lavori si concentrano su temi quali il viaggio, il lavoro in situazioni estreme, una condizione nomade di vita e di pensiero delle persone e delle situazioni che fotografa.
Creval-Gruppo bancario Crédit Agricole Italia promuove questo progetto di valorizzazione del capitale umano espresso dall’arte e dal pensiero profondo per una nuova sostenibilità ambientale e sociale.
I contenuti artistici dell'intera piattaforma sono protetti ai sensi delle norme che regolano il Diritto d'Autore (art. 2576 del Codice Civile, Legge 633/1941 e successive modifiche e integrazioni, D.Lgs n. 68/2003), e da quelle concernenti la proprietà intellettuale. Tutte le opere appartengono ai rispettivi autori che ne detengono tutti i diritti.
Tali opere quindi non possono essere utilizzate per uso personale in mancanza di autorizzazione, richiesta e ottenuta presso i soggetti interessati.