






KARL BLOSSFELDT
Urformen der Kunst (1928)
Nel 1928, Blossfeldt pubblica "Forme artistiche in natura", una raccolta con le migliaia di immagini di fiori, piante e semi da lui realizzate.
Le prime immagini macro della storia (circa trenta ingrandimenti) mostrano così dettagli di elementi naturali mai visti in fotografia, ancora oggi a quasi
cento anni di distanza creano stupore e ci parlano di quella relazione tra arte e scienza fondamentale per andare oltre nella ricerca di scoprire un disegno ancora segreto.
"Le piante non si misurano in un arido e mero funzionalismo, ma le loro forme si sviluppano secondo logica e adattamento e con la loro forza primordiale spingono ogni cosa a ottenere la più alta forma artistica."
Karl Blossfeldt
Karl
Blossfeldt (Schielo, 1865 - Berlino, 1932) è stato un fotografo, scultore e
insegnante tedesco. É noto principalmente per le foto di natura morte ritraenti
fiori e organi viventi. La sua fotografia è stata influenzata dall'interesse
per la natura, in particolare per il modo in cui crescono le piante. È ritenuto
un importante esponente della nuova oggettività.
Creval-Gruppo bancario Crédit Agricole Italia promuove questo progetto di valorizzazione del capitale umano espresso dall’arte e dal pensiero profondo per una nuova sostenibilità ambientale e sociale.
I contenuti artistici dell'intera piattaforma sono protetti ai sensi delle norme che regolano il Diritto d'Autore (art. 2576 del Codice Civile, Legge 633/1941 e successive modifiche e integrazioni, D.Lgs n. 68/2003), e da quelle concernenti la proprietà intellettuale. Tutte le opere appartengono ai rispettivi autori che ne detengono tutti i diritti.
Tali opere quindi non possono essere utilizzate per uso personale in mancanza di autorizzazione, richiesta e ottenuta presso i soggetti interessati.